- sab, 12. aprile 2025
- 19:30
- Innsbruck,Congress, Dogana
Festival di Pasqua in Tirolo
Christos Papadopoulos è uno dei giovani coreografi emergenti che si dedicano all'osservazione intensiva del movimento. I suoi pezzi sono unici e sono dedicati sia al potere meditativo che a quello vivo del corpo. L'attenzione si concentra sui minimi spostamenti della percezione, sui movimenti perpetui, spesso inosservati eppure potenti, che sono onnipresenti nella natura, nella vita quotidiana, nei fenomeni fisici e nei contesti politici.
In Mellowing, Papadopoulos esplora la questione di cosa accade al corpo che riposa all'esterno e vibra all'interno. Cosa accade in esso e ad esso prima che l'energia venga in superficie? Che influenza ha la maturazione di un corpo?
Per la prima volta, il coreografo greco lavora con Dance On, un ensemble composto da danzatori over 40, che esplora il valore dell'età. Quando siamo vecchi? In che modo l'esperienza e la conoscenza vissuta possono essere utilizzate in modo creativo? E come può la danza contribuire a mettere in discussione l'idealizzazione della giovinezza che prevale nella nostra cultura? Con le loro conoscenze e ciò che hanno già sperimentato, insieme esplorano momenti di percezione e l'intensità del momento che creano una vivace inquietudine, una vibrazione permanente in cui il pubblico inevitabilmente cade.
In Mellowing, Papadopoulos esplora la questione di cosa accade al corpo che riposa all'esterno e vibra all'interno. Cosa accade in esso e ad esso prima che l'energia venga in superficie? Che influenza ha la maturazione di un corpo?
Per la prima volta, il coreografo greco lavora con Dance On, un ensemble composto da danzatori over 40, che esplora il valore dell'età. Quando siamo vecchi? In che modo l'esperienza e la conoscenza vissuta possono essere utilizzate in modo creativo? E come può la danza contribuire a mettere in discussione l'idealizzazione della giovinezza che prevale nella nostra cultura? Con le loro conoscenze e ciò che hanno già sperimentato, insieme esplorano momenti di percezione e l'intensità del momento che creano una vivace inquietudine, una vibrazione permanente in cui il pubblico inevitabilmente cade.
- Prossime date
- Date passate
- sab, 12. aprile 2025 alle 19:30
- Non ci sono date passate