• gio, 10. ottobre 2024
  • 18:00
  • Biblioteca civica di Innsbruck - Amraserstr. 2

Centro città senza auto? Cosa porterà la svolta della mobilità urbana.

Le città sono costruite per le automobili: il trasporto privato motorizzato ha dominato la vita nelle aree urbane per decenni, con conseguenze sociali e sanitarie per tutti. Ma è possibile bandire le auto dai centri urbani e migliorare così la qualità della vita? Markus Mailer, direttore del dipartimento di sistemi di trasporto intelligenti dell'Università di Innsbruck, ne parla con Manuel Tschenet, amministratore delegato del centro di mobilità regionale Kufstein mobil. La seconda edizione della nuova serie "Food for Thought" mira a fornire informazioni di base e a facilitare un intenso scambio tra i due esperti e il pubblico interessato. Sarà una serata ricca di eventi.
Markus Mailer è un esperto di pianificazione dei trasporti e di sistemi di trasporto intelligenti. Dal 2010 dirige il dipartimento "Sistemi di trasporto intelligenti" dell'Università di Innsbruck, dove si occupa di insegnamento e ricerca di soluzioni innovative per le sfide del trasporto moderno. Ha completato gli studi e il dottorato in ingegneria civile presso l'Università di Tecnologia di Vienna e ha poi lavorato presso la BMW AG di Monaco di Baviera ricoprendo diverse posizioni nel campo dei concetti di traffico e della gestione del traffico. I suoi interessi di ricerca comprendono la pianificazione, la costruzione, il funzionamento e la gestione dei sistemi di trasporto di tutti i modi e tipi di trasporto, con particolare attenzione alle strategie di gestione cooperativa del traffico, ai servizi di mobilità e ai sistemi di funivia.
Manuel Tschenet, nato nel 1986 a Kufstein, ha studiato pianificazione territoriale presso l'Università di Tecnologia di Vienna e, dopo 10 anni trascorsi in varie località dell'Austria, della Germania e della Spagna, è tornato in Tirolo per diventare, nel 2019, responsabile della mobilità per la regione KUUSK LEADER. Dal 2022 dirige il centro di mobilità regionale Kufstein mobil, di recente costituzione, che lavora per espandere i servizi di mobilità a piedi, in bicicletta e con i mezzi pubblici nei 20 comuni che serve. Nel 2024, Kufstein:mobil ha vinto il VCÖ Mobility Award Tyrol per il progetto "Crossing the border with the KlimaTicket".
Moderazione: Rebecca Sandbichler, giornalista freelance
Un evento in collaborazione tra WuV, il Vice Rettorato per la digitalizzazione e la sostenibilità e il centro di ricerca EPoS (entrambi dell'Università di Innsbruck), insieme alla Biblioteca comunale di Innsbruck. Siamo partner del pass culturale. Questo evento sarà registrato per un programma Kulturton di Radio Freirad
  • Prossime date
  • Date passate