- mer, 14. maggio 2025
- 18:30
- Med-Uni-Innsbruck, Audimax, Fritz Pregl Str. 3
Quando la testa non può riposare: emicrania e altre cefalee

Il mal di testa è uno dei disturbi più comuni che ci affliggono nella vita quotidiana. Sono pulsanti, drÃpulsanti, iniziano dietro la fronte o salgono dal collo. A volte il mal di testa è solo temporaneo, altre volte limita la capacità di lavorare e forse c'è dell'altro.
Nella sua conferenza, Gregor Brössner, vicedirettore del Dipartimento di Neurologia, si concentrerà sui diversi tipi di mal di testa, tra cui l'emicrania e la cefalea tensiva. Per comprendere meglio le cefalee, spiegherà come si sviluppano e quali processi avvengono nel cervello durante un'emicrania, ad esempio. Discute inoltre di come le cefalee possono essere trattate: Cosa aiuta davvero - quali sono i miti? Vengono inoltre presentati consigli pratici su come ottenere la giusta diagnosi e classificare correttamente i segnali di allarme di un mal di testa pericoloso.
"Wissen|schaf(f)t Gesundheit" è una serie di conferenze organizzate dall'Università di Medicina di Innsbruck. Medici e ricercatori presentano lo stato attuale della ricerca a un pubblico interessato in modo comprensibile.
Ingresso libero, senza obbligo di registrazione, a partire dalle 18:00 nell'aula magna (Audimax). La conferenza può essere seguita anche in livestream.
Ulteriori informazioni: https://events.i-med.ac.at/all/wissenschafftgesundheit/
Nella sua conferenza, Gregor Brössner, vicedirettore del Dipartimento di Neurologia, si concentrerà sui diversi tipi di mal di testa, tra cui l'emicrania e la cefalea tensiva. Per comprendere meglio le cefalee, spiegherà come si sviluppano e quali processi avvengono nel cervello durante un'emicrania, ad esempio. Discute inoltre di come le cefalee possono essere trattate: Cosa aiuta davvero - quali sono i miti? Vengono inoltre presentati consigli pratici su come ottenere la giusta diagnosi e classificare correttamente i segnali di allarme di un mal di testa pericoloso.
"Wissen|schaf(f)t Gesundheit" è una serie di conferenze organizzate dall'Università di Medicina di Innsbruck. Medici e ricercatori presentano lo stato attuale della ricerca a un pubblico interessato in modo comprensibile.
Ingresso libero, senza obbligo di registrazione, a partire dalle 18:00 nell'aula magna (Audimax). La conferenza può essere seguita anche in livestream.
Ulteriori informazioni: https://events.i-med.ac.at/all/wissenschafftgesundheit/
- Prossime date
- Date passate
- mer, 14. maggio 2025 alle 18:30
- Non ci sono date passate