• mar, 14. maggio 2024
  • 18:30
  • Aula dell'edificio Sowi

Elezioni europee 2024: opportunità di sviluppo per il Parlamento europeo

Il Parlamento europeo dispone oggi di ampi poteri legislativi, di controllo, di bilancio, elettorali e di organizzazione del sistema. Tuttavia, non si placano le voci di coloro che dubitano dell'efficienza, dell'utilità o addirittura della legittimità del Parlamento e gli negano lo status di "parlamento a pieno titolo". D'altra parte, le controversie sulla direttiva sulla catena di approvvigionamento, sul regolamento sulla rinaturalizzazione, sull'accordo UE-Mercosur o sul "divieto di combustione delle auto" dimostrano che il Parlamento ha un notevole potere decisionale. DroQuali prospettive si possono delineare per il prossimo Parlamento? h una frammentazione partitica, l'autoblocco e quindi l'indebolimento "fatto in casa" della nostra rappresentanza europea? Quali opportunità di sviluppo, quali punti di rottura nell'integrazione devono affrontare gli eurodeputati? Di queste e altre domande, in vista delle elezioni europee, vorremmo discutere con due ex Presidenti del Parlamento che hanno esercitato un'influenza decisiva sul suo lavoro e hanno svolto un ruolo chiave nel guidare grandi progetti europei come l'allargamento a Est o le riforme dei trattati.
Partecipanti
Dr. Prof. Hans-Gert Pöttering, ex eurodeputato, Presidente del Parlamento 2007-2009, CDU
Dr. Prof. Klaus Hänsch, ex eurodeputato, Presidente del Parlamento 1994-1997, SPD
Sophia Kircher, 1° vicepresidente del Parlamento tirolese, candidata dell'ÖVP alle elezioni del PE
Eva Steibl-Egenbauer, capo ufficio dell'europarlamentare Theresa Bielowski, candidata SPÖ alle elezioni del PE
Dr. Prof.ssa Annegret Eppler, Cattedra Jean Monnet di Studi sull'Integrazione Europea, Scuola di Amministrazione Pubblica di Kehl
Dr.dreProf. An as Maurer, Cattedra Jean Monnet di studi sull'integrazione europea, Università di Innsbruck
Dr. Prof. Michael Gehler, Cattedra Jean Monnet di Storia contemporanea europea comparata e Storia dell'integrazione europea, Università di Hildesheim
Programma
Dr. Benvenuto e introduzione: Prof. Annegret Eppler
Dr. I conferenza: Prof. Hans-Gert Pöttering
Dr. Conferenza II: Prof. Klaus Hänsch
Discussione collettiva con tutti i partecipanti, moderata da Floo Weissmann (Tiroler Tageszeitung TT)
Dr. Conclusione: Prof. Michael Gehler
  • Prossime date
  • Date passate