• dom, 7. luglio 2024
  • 19:00 - 21:00
  • Innsbruck, Tiroler Landestheater, Großes Haus

Caffè Schindler

Una storia straordinaria che attraversa due secoli, due guerre mondiali e un'azienda di famiglia


Il leggendario Café Schindler fu fondato nel 1922 e divenne rapidamente il vivace centro sociale di Innsbruck, fino all'arrivo dei nazisti. È la storia di un esproprio e di un'espulsione, dell'Olocausto in Tirolo e anche di una ricerca personale di tracce.


Questo adattamento profondamente commovente di una storia familiare per il palcoscenico - accuratamente studiato e poeticamente narrato da Meriel Schindler - porta il pubblico in un viaggio emotivo di scoperta e fa rivivere la storia degli ebrei della monarchia asburgica. Quanto è presente il patrimonio ebraico in Tirolo e quanto è visibile oggi a Innsbruck? DraIn collaborazione con le istituzioni della città, un intenso processo di ricerca accompagnerà la maturazione del romanzo. Materiale documentario, suoni originali di numerosi testimoni contemporanei e riferimenti musicali affiancano la realizzazione teatrale.


Luoghi in cui la famiglia Schindler ha vissuto e lavorato (di Niko Hofinger)



Eventi


12.10.23 Lettura al Ferdinandeum


8.3.24 Caffè di narrazione al Cafe Schindler


16./30.4.24 Famiglie ebree a Innsbruck - Günther Lieder vi invita alla sinagoga


25.6.24 Café Schindler nel Landhaus: estratti di scena e discussione con Meriel Schindler



  • Prossime date
  • Date passate