• mer, 23. aprile 2025 e oltre
  • 12:00 - 18:00
  • Innsbruck, Galleria Mathias Mayr [M1]

ARTUR NIKODEM E CONTEMPORANEI

ARTUR NIKODEM E CONTEMPORANEI
Disegno / Grafica / Pittura
Accanto ad Alfons Walde e Albin Egger-Lienz, Artur Nikodem è uno dei più importanti rappresentanti del Modernismo tirolese e la sua opera, soprattutto nel periodo tra le due guerre, a partire dal 1920, ha avuto una notevole influenza stilistica sulla scena artistica locale. Questo periodo è caratterizzato dal suo impegno con le nuove correnti della scena di Monaco, in un arco artistico di tensione con la tradizione della pittura di paesaggio tirolese. Oltre ai grandi ed elaborati dipinti a olio, il piccolo formato spontaneo, simile a uno schizzo, nel disegno e nella pittura, svolge un ruolo importante nel metodo di lavoro di Nikodem. In mostra una serie di disegni e schizzi di piccolo formato che, con tratti espressivi - come le annotazioni di un diario - hanno catturato undrü delle sue numerose peregrinazioni e sono serviti soprattutto come schizzi di pensieri per i dipinti successivi. Sono inclusi anche due affascinanti dipinti a olio, analogici e di piccolo formato. La mostra è completata da opere di contemporanei e colleghi con i quali Nikodem dialogava artisticamente o intratteneva rapporti di amicizia.
ARTUR NIKODEM (1870 Trento - 1940 Innsbruck)
WALDEMAR GÜTTNER (1879 Sibiu - 1967 Innsbruck)
ERICH TORGGLER (1899 Kufstein - 1938 Innsbruck)
HANS JOSEF WEBER-TYROL (1874 Schwaz - 1957 Merano)
ERICH LECHLEITNER (1879 Innsbruck - 1959 Innsbruck)
RUDOLF NISSL (1870 Fuegen - 1955 Monaco)
ALBIN EGGER-LIENZ (1868 Stribach/Lienz - 1926 Santa Giustina/Bolzano)